Siamo nuovamente in lockdown, confinati in casa e limitati negli spostamenti anche all’interno della stessa regione. Questo periodo continua a toccare tutti in maniera differente, nessuno è escluso dal senso di incertezza e smarrimento. La curiosità di scoprire il mondo ci spinge ormai da mesi a porci una domanda: quando ritorneremo a viaggiare?
Che si tratti di una gita fuori porta o di un lungo viaggio, di un lento pellegrinaggio o di uno spostamento veloce, viaggiare aiuta a riscoprire un nuovo mondo fuori e dentro di noi. Ci manca viaggiare, ma implicitamente sentiamo la mancanza del senso di appagamento che ritroviamo in viaggio: una riconnessione con il mondo.
L’immaginazione non va in lockdown; questo è il periodo perfetto per focalizzarsi sugli obiettivi di viaggio, quei piccoli sogni nel cassetto che continuiamo a rimandare. Il consiglio che voglio darvi oggi è: compilate delle liste, visualizzate e annotate i vostri obiettivi, perché scrivere dà forza alle parole.
Compilare delle liste è “terapeutico”, supporta la concentrazione, appaga, trasforma i sogni in obiettivi da raggiungere. Ogni viaggiatore ha compilato una lista almeno una volta nella vita: gli essenziali da mettere in valigia, i musei da visitare, le voci del budget. Il viaggio inizia sempre prima della partenza, spesso davanti ad una lista!
Sono affascinata dalle piccole cose, che nella loro semplicità sono molto utili: le liste sono una di queste. In questo articolo ho raccolto alcune idee per voi viaggiatori.
IDEE DI LISTE PER VIAGGIATORI
Liste di mete
È la lista per eccellenza di ogni viaggiatore. Chi, almeno una volta nella vita, non ha annotato le proprie mete del cuore? In inglese si parla di Travel Bucket List: l’elenco di viaggi da fare prima di morire, una vera e propria lista dei desideri dedicata al viaggio.
Il leggendario taccuino Moleskine, nella versione agenda, ha una serie di pagine introduttive dedicate al viaggio, includendo una checklist di tutti i Paesi del mondo, in ordine alfabetico. Il proprietario della Moleskine può personalizzare la pagina scorrendo velocemente l’elenco: una spunta per ogni viaggio fatto, un altro colore per contrassegnare quelli dei desideri.
“L’ordine alfabetico è qualcosa di sorprendente, le cose più incoerenti e caotiche sembrano essere ordinate nel modo più perfetto”.
Remco Campert
Liste di libri, film e blog
Ci sono tantissimi libri, film e blog dedicati al viaggio, ricordarli tutti è impossibile, per questo le liste ci aiutano a tenerne traccia. La lista dei libri può essere arricchita da citazioni della lettura, appunti sui concetti che ci hanno arricchito e idee per nuove letture (sbirciando la bibliografia). Lo stesso vale per i blog di viaggio e per i film.
Queste liste sono utile per dare consigli mirati ad altri viaggiatori. Con una vostra personale lista di “spunti di viaggio” non avrete dubbi su quali consigliare e, trattandosi di scambio, potrete arricchire anche le vostre liste.
Non scordiamoci che spesso compriamo dei libri perché siamo ispirati dalle mete, ma talvolta sono i libri a guidarci verso la prossima destinazione.
Liste di esperienze
Viaggiare è fare esperienze nuove e non è sempre necessario andare dall’altra parte del mondo. Nella categoria esperienze ci sono: la scalata di un vulcano, uno sport acquatico, un cammino a piedi, le raccolte stagionali e molto altro. Le esperienze ci mettono in contatto con il territorio e spesso con i nostri limiti. Camminare per giorni e percorrere le tappe di un cammino può avere un impatto maggiore sulla nostra crescita personale, piuttosto che prendere un aereo e volare per 10 ore.
Le esperienze sono strettamente connesse ai luoghi, non sempre vale il contrario. Una lista delle esperienze ci può aiutare a conoscere meglio noi stessi e, partendo da quelle che esperienze che vorremmo vivere, riusciamo ad identificare la meta ideale.
“Non è importante la meta, ma il cammino”.
Paulo Coelho
Liste di eventi culturali
L’ Oktoberfest in Germania, la Feria in Spagna e il Carnevale a Venezia, sono tutti eventi che raccontano la cultura del luogo. Ecco un’altra idea per le vostre liste. Questi appuntamenti sono quasi sempre calendarizzati e avere delle liste ben dettagliate ci aiuta a programmare un viaggio con le tempistiche giuste.
Ad esempio proprio sul tema eventi culturali possiedo una personale lista di appuntamenti legati al diario di viaggio. Presto condividerò con voi la mia lista.
Liste di viaggiatori
Vi sembra buffa come idea? Abbiamo bisogno di punti di riferimento, persone da ammirare per ritrovare fiducia nei nostri obiettivi. Avere una personale lista di viaggiatori storici o moderni, che in qualche modo riflettono i nostri ideali, è molto più utile di quanto crediate. Mettere nero su bianco è un’affermazione, un pensiero che inizia a prendere vita.
La semplicità di un elenco scritto è molto più immediata di un ricco discorso. Fateci caso: anche i siti web e i blog si avvalgono di elenchi per comunicare in maniera più diretta.
ISPIRAZIONI E LETTURE
Siamo bombardati da stimoli che provengono dal mondo digitale; le liste, gli elenchi e gli inventari sono uno strumento potentissimo per ritrovare un equilibrio personale. Ricevere tante informazioni ha i suoi lati positivi, ma quante idee ed opinioni al riguardo sono autentiche? Quanto del nostro gusto personale è influenzato dalle opinioni di amici, familiari, conoscenti, social media? Le liste hanno il potere di orientarci verso i nostri veri obiettivi.
La lista come “strumento di controllo” della nostra vita è il tema del libro di Dominique Loreau: L’arte delle liste: semplificare, organizzare e conoscere meglio se stessi. Un libro leggero, scorrevole e piacevole da riprendere in mano come un piccolo manuale delle liste, dove l’autrice consiglia di stilare elenchi per ogni aspetto della vita: in viaggio, al lavoro, tra le mura domestiche, e così via. Infine suggerisce di raccogliere le proprie liste in un solo taccuino. Ho letto questo libro nel 2014 e oggi, direttamente dalla lista dei miei libri del cuore, lo consiglio a voi.
Quali tra queste liste usate già o trovate interessanti? Non c’è mai limite all’immaginazione, avete altre liste da consigliare?
” Per mancanza di tempo, spesso dimentichiamo chi siamo. La lista, grazie alla sua forma sintetica, si adatta perfettamente alla nostra epoca, e ci rende più consapevoli, innescando un rinnovamento spirituale”.
Dominique Loreau